35° EDIZIONE
CORSO 2022-2023
Il Corso di riferimento per commercialisti e revisori.
I migliori strumenti per la tua professione e tutti i crediti formativi che servono.
DIDACOM è sempre con te proponendoti aggiornamenti su IVA, bilancio, dichiarazioni e approfondimenti su argomenti come il controllo di gestione, gli scambi con l'estero, l'accertamento e il contenzioso, il nuovo codice della crisi, i redditi esteri.
La qualità della formazione è assicurata dalla consolidata esperienza dei relatori con cui è possibile avere un costante confronto.
Il programma
2022-2023
Relatore: Andrea Cioccarelli, Roberto Lugano
Settembre 2022 / 3 ore
Codici formazione: Dottori: D.7.2 - Revisori: non utile
Contenuti:
- Il dettaglio degli ultimi provvedimenti e delle più recenti interpretazioni
- Il punto sull’attuazione della riforma fiscale
- Le principali novità in tema di fiscalità delle imprese
- Spunti dalla giurisprudenza tributaria
- I conferimenti di partecipazioni di controllo e di minoranza
Relatore: Benedetto Santacroce
Ottobre 2022 / 3 ore
Codici formazione: Dottori: D.7.2 - Revisori: non utile
Contenuti:
- Gli strumenti che possono ottimizzare i flussi di merci in azienda
- Focus sui regimi speciali e regimi sospensivi doganali e fiscali
- L’applicazione dei regimi speciali a specifici flussi di merci: le agevolazioni daziarie e IVA
Relatore: Andrea Cioccarelli
Ottobre 2022 / 3 ore
Codici formazione: Dottori: C.3.1 - Revisori: B.2.1
Contenuti:
- La costruzione di un piano previsionale
- La determinazione del fabbisogno finanziario e della capacità di servizio del debito
- La valutazione della coerenza dei programmi di sviluppo
- La redazione di un documento a servizio delle banche
Relatore: Antonio Iorio
Novembre 2022 / 3 ore
Codici formazione: Dottori: D.7.9 - Revisori: non utile
Contenuti:
- Lo stato di attuazione della riforma del contenzioso
- Le principali prese di posizione della giurisprudenza in materia di accertamento
- Gli strumenti di difesa del contribuente
Relatore: Andrea Cioccarelli, Giorgio Gavelli
Dicembre 2022 / 3 ore
Codici formazione: Dottori: D.7.2 - Revisori: non utile
Contenuti:
- Le novità del periodo e le interpretazioni dell’Agenzia delle Entrate
- Il punto sull’attuazione della riforma fiscale
- I bonus fiscali in scadenza
- Analisi delle scelte operative di fine anno
Relatore: Andrea Silla
Gennaio 2023 / 3 ore
Codici formazione: Dottori: D.4.2 - Revisori: non utile
Contenuti:
- Nuovi parametri e programmi informatici pubblici per il monitoraggio della crisi
- Adeguatezza degli assetti dell’impresa, segnali di allarme e nuovi parametri (debiti per retribuzioni, debiti verso fornitori e banche)
- Composizione della crisi: piattaforma telematica, lista di controllo, il test pratico per la verifica della perseguibilità del risanamento
- Segnalazioni per anticipata emersione della crisi da parte dell’organo di controllo e dei creditori pubblici qualificati
- Rapporti con i soci e problemi di responsabilità
Relatore: Massimo Sirri
Febbraio 2023 / 3 ore
Codici formazione: Dottori: D.7.2 - Revisori: non utile
Contenuti:
- Novità interpretative, della giurisprudenza e dei modelli di dichiarazione
- Le operazioni a titolo gratuito (promozionali e non): imponibilità IVA e riflessi sulla detrazione
- Sconti, abbuoni e premi (in denaro e in natura)
- Gli omaggi di beni di propria produzione e di beni diversi
- Campioni gratuiti e sostituzioni / riparazioni in garanzia e non
- Le sostituzioni / riparazioni gratuite e onerose nei rapporti con l’estero
- L’utilizzo di depositi per lo stoccaggio dei beni e dei prodotti sostitutivi in stati UE ed extra UE
Relatore: Andrea Cioccarelli, Giorgio Gavelli
Marzo 2023 / 3 ore
Codici formazione: Dottori: C.1.2 - Revisori: B.3.1
Contenuti:
- Principi contabili e documenti interpretativi OIC
- Collegio sindacale: le novità per l’attività di controllo e la relazione annuale
- La redazione della nota integrativa e le informazioni di supporto
- La proroga della sospensione degli ammortamenti
- La copertura delle perdite
- I temi critici nel calcolo dell’IRES e dell’IRAP
Relatore: Ennio Vial
Aprile 2023 / 3 ore
Codici formazione: Dottori: D.7.2 - Revisori: non utile
Contenuti:
- Redditi di lavoro dipendente all’estero
- Redditi derivanti dagli immobili all’estero
- Redditi di natura finanziaria
- La fruizione del credito d’imposta per i redditi esteri
- L’incrocio con i dati del quadro RW
Relatore: Andrea Cioccarelli, Giorgio Gavelli
Maggio 2023 / 3 ore
Codici formazione: Dottori: D.7.2 - Revisori: non utile
Contenuti:
- Le novità normative e interpretative per la quantificazione delle imposte
- I quadri del modello per la determinazione del reddito: novità principali
- Perdite, ACE, ammortamenti e impatto sul modello
- I crediti d’imposta da indicare in dichiarazione
- Casi concreti di compilazione
Relatore: Massimiliano Sironi
Giugno 2023 / 3 ore
Codici formazione: Dottori: D.7.2 - Revisori: non utile
Contenuti:
- I modelli di dichiarazione: le novità nella compilazione e nelle istruzioni
- Detrazioni per interventi di ristrutturazione e superbonus: la gestione pratica
- Le prime ricadute della riforma fiscale: aliquote, detrazioni, agevolazioni, Flat Tax
- Casi concreti di compilazione

INOLTRE
Inclusi nel servizio
DIDACOM
- Speciale Revisione Legale (10 crediti caratterizzanti)
- Antiriciclaggio
- Videonews: 2 video ogni mese sulle novità
- Convegni a tema su: "La legge di bilancio 2023 e i chiarimenti dell'amministrazione finanziaria" e "Il punto sui bonus fiscali"
I nostri esperti
Relatori
Hai dubbi?
Informazioni utili
Il Corso sarà in modalità mista e alternerà eventi online ed eventi in aula.
Gli eventi del Corso sono a cadenza mensile (ad eccezione di ottobre con due eventi), iniziano in settembre e terminano in giugno. L'accesso ai servizi online (Monografie e strumenti, DIDACOM risponde, il Corso in differita, Videonews) è attivo dal 1° luglio fino al 30 giugno.
I crediti formativi maturabili con il Corso sono 33 a cui si aggiungono 10 crediti caratterizzanti per i Revisori Legali, maturabili con l'iniziativa "SPECIALE REVISIONE LEGALE", e 4 crediti in materie obbligatorie per i Dottori Commercialisti con l'iniziativa "Aggiornamento antiriciclaggio 2022". Entrambe queste iniziative sono comprese nella quota d'iscrizione al Corso.
Sì, tutti gli eventi online vengono registrati e sono disponibili con crediti (in e-learning) o senza crediti (in download audio e video) nella sezione "il Corso in differita dell'area riservata del sito.
Oltre alla domande formulabili durante gli eventi online e in aula, si posso inviare quesiti ai relatori DIDACOM con il servizio "DIDACOM risponde" (un quesito al mese) se compreso nella quota d'iscrizione.
Acquista online
Il Corso completo
- 11 incontri online o in aula
- Speciale Revisione Legale
- Aggiornamento antiriciclaggio 2022
- 3 convegni a tema (sanatoria crediti di imposta Ricerca & Sviluppo non spettanti, a settembre; novità fiscali, a febbraio; bonus fiscali, a marzo)
- il Corso in differita (con crediti)
- Videonews
- DIDACOM risponde (1 quesito al mese)