36ª EDIZIONE
CORSO 2023-2024
La Formazione
Il Corso di riferimento per commercialisti e revisori.
I migliori strumenti per la tua professione e tutti i crediti formativi che servono.
DIDACOM è sempre con te proponendoti aggiornamenti su IVA, bilancio, dichiarazioni e approfondimenti su argomenti come il controllo di gestione, gli scambi con l'estero, l'accertamento e il contenzioso, il nuovo codice della crisi, i redditi esteri.
La qualità della formazione è assicurata dalla consolidata esperienza dei relatori con cui è possibile avere un costante confronto.

INOLTRE
Inclusi nel servizio
DIDACOM
- Speciale Revisione Legale (10 crediti caratterizzanti)
- Antiriciclaggio
- Videonews: 2 video ogni mese sulle novità
- Convegni a tema sulle principali novità fiscali
I nostri esperti
Relatori
Hai dubbi?
Informazioni utili
Il Corso sarà in modalità mista e alternerà eventi online ed eventi in aula.
Gli eventi del Corso sono a cadenza mensile (ad eccezione di ottobre con due eventi), iniziano in settembre e terminano in giugno. L'accesso ai servizi online (Monografie e strumenti, DIDACOM risponde, il Corso in differita, Videonews) è attivo dal 1° luglio fino al 30 giugno.
I crediti formativi maturabili con il Corso sono 33 a cui si aggiungono 10 crediti caratterizzanti per i Revisori Legali, maturabili con l'iniziativa "SPECIALE REVISIONE LEGALE", e 4 crediti in materie obbligatorie per i Dottori Commercialisti con l'iniziativa "Aggiornamento antiriciclaggio 2022". Entrambe queste iniziative sono comprese nella quota d'iscrizione al Corso.
Sì, tutti gli eventi online vengono registrati e sono disponibili con crediti (in e-learning) o senza crediti (in download audio e video) nella sezione "il Corso in differita dell'area riservata del sito.
Oltre alla domande formulabili durante gli eventi online e in aula, si posso inviare quesiti ai relatori DIDACOM con il servizio "DIDACOM risponde" se compreso nella quota d'iscrizione.